049 601290 info@aaspadova.it
Banner Acli Arte e Spettacolo
Banner Acli Arte e Spettacolo

ACLI Arte e Spettacolo Padova

Notizie

TuttInScena, Camerini con Vista

TuttInScena, Camerini con Vista

La Compagnia Camerini con Vista, dopo il successo della rassegna LIVEact, presentata lo scorso autunno, in cui hanno dato spazio a diversi generi teatrali, ha ora deciso di dedicare la primavera alla commedia.La una nuova rassegna: si chiama TuTTinSCeNa ed è...

Un anno di eventi per Italo Calvino

Un anno di eventi per Italo Calvino

Acli Arte e Spettacolo Padova, con il Patrocinio del Comune di Padova e il sostegno dell'Assessorato alla Cultura, il Patrocinio di Acli Arte e Spettacolo Nazionale, la FAP Padova, in collaborazione con Librosteria Padova, La Casetta del Custode e le Associazioni...

Il Clan delle Vedove

Il Clan delle Vedove

Debutta sabato 4 marzo presso lo spazio Recitando di via Makallè a Padova il nuovo spettacolo della Compagnia teatrale Jonathans Performing Arts con la regia di Renata Rizza Stracquadanio: Il Clan delle Vedove di Ginette Beauvais Garcin. Un banale e ridicolo incidente...

Il vincitore di Monologando 2023

Il vincitore di Monologando 2023

In occasione dell'ultima serata della rassegna Su il Sipario si è svolta la cerimonia di premiazione della settima edizione di Monologando, concorso per monologhi teatrali inediti di Acli Arte e Spettacolo. La giuria, composta da Claudia Bellemo (attrice...

Due riconoscimenti a nostre affiliate

Due riconoscimenti a nostre affiliate

Due Compagnie teatrali affiliate ad Acli Arte e Spettacolo Padova ricevono altrettanti riconoscimenti nel concorso teatrale legato alla 19esima edizione della rassegna Teatro in famiglia organizzato al teatro parrocchiale di Villa Bartolomea da un gruppo di volontari...

Monologando: in attesa del vincitore

Monologando: in attesa del vincitore

Sabato 18 febbraio, in occasione dell'ultimo appuntamento della rassegna Su il Sipario, scopriremo il vincitore della settima edizione di Monologando, concorso per monologhi teratrali inediti promosso da Acli Arte e Spettacolo Padova. Concorso nato nel 2014 per...

L’arte è una storia d’amore. Sette artiste in mostra

L’arte è una storia d’amore. Sette artiste in mostra

Gallery IN Padova presenta L’arte è una storia d’amore. Sette artiste in mostra Dal 10 al 19 febbraio 2023 presso Gallery IN a Padova, in Via Umberto I, 78 Espongono Lorella Benetazzo, poesia - Erika Bollettin, racconti - Anna-Rita Di Muro, teatro - Diana Migliorato,...

L’importanza del custodire

L’importanza del custodire

Un tempo a sorvegliare i luoghi più importanti della nostra infanzia e adolescenza c’erano persone chiamate custodi. Custodire è un concetto molto ampio. Il custode ha cura, preserva dai pericoli, provvede alle necessità. Viveva sempre in luoghi adiacenti a ciò che...

I finalisti di Monologando 2022 – 2023

I finalisti di Monologando 2022 – 2023

Nel ringraziare tutti i partecipanti alla settima edizione del Concorso per Monologhi teatrali inediti di Acli Arte e Spettacolo Padova con il patrocinio della Sede Nazionale, siamo ad annunciare i nomi dei finalisti che porteranno i loro testi in scena durante la...

Dalla nostra pagina Facebook

Cover for Acli Arte e Spettacolo Padova
1
Acli Arte e Spettacolo Padova

Acli Arte e Spettacolo Padova

Mettiamo in relazione tra loro gli operatori del mondo dell'arte e dello spettacolo per valorizzare il settore della cultura e della ricreazione sociale.

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Stasera tutto esaurito al TEM Teatro Excelsior Mortise con " Sior Felice...che cuccagna". Un grazie infinito al fantastico pubblico che ha accolto così calorosamente la Compagnia Teatrale Arlecchino Morassutti ... Mostra di piùMostra Meno

Stasera tutto esaurito al TEM Teatro Excelsior Mortise con  Sior Felice...che cuccagna. Un grazie infinito  al fantastico  pubblico che ha accolto così  calorosamente  la Compagnia Teatrale Arlecchino Morassutti

Ultimo appuntamento della rassegna
🌈DOMENICHE DA FAVOLA 🎭,
organizzata da Aigor Associazione
in collaborazione con il Comune di Limena, con

📍 LA ZUPPA DEL CORAGGIO adattamento e regia Maurizio Rosa
🗓 domenica 3 marzo 2025
⏰ore 16.00
🎯 Teatro Falcone e Borsellino a Limena (PD)

Oliver è un orsetto lavatore che ha paura di tutto persino della propria ombra e non ha nemmeno un soffio di coraggio nel suo cuore però ha fortuna di avere due amici: Zak la volpe e Grande Orso. Loro gli faranno vivere un grande viaggio alla ricerca dell’ingrediente magico del coraggio. Riuscirà Oliver nella impresa?
Lo scopriremo insieme domenica!!! 😉
INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti
... Mostra di piùMostra Meno

Ultimo appuntamento della rassegna 
🌈DOMENICHE DA FAVOLA 🎭,
organizzata da Aigor Associazione
in collaborazione con il Comune di Limena, con 

📍 LA ZUPPA DEL CORAGGIO adattamento e regia Maurizio Rosa
🗓 domenica 3 marzo 2025
⏰ore 16.00
🎯 Teatro Falcone e Borsellino a Limena (PD) 

Oliver è un orsetto lavatore che ha paura di tutto persino della propria ombra e non ha nemmeno un soffio di coraggio nel suo cuore però ha fortuna di avere due amici: Zak la volpe e Grande Orso. Loro gli faranno vivere un grande viaggio alla ricerca dell’ingrediente magico del coraggio. Riuscirà Oliver nella impresa?
Lo scopriremo insieme domenica!!! 😉
INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti

Il 27 marzo è la Giornata Mondiale del Teatro. Qualcosa che non si nega a nessuno, dai panda in estinzione ad un particolare taglio di pasta. Ma al di là della celebrazione ricordiamoci dell'importanza di questa manifestazione, tra le più alte, dello spirito umano... Delle sue origini sacre, del suo essere possibile solo nell'unione tra chi lo fa e chi lo osserva, tra chi lo produce e chi ne fruisce. Del suo essere tra le arti, la più sociale.
Il Teatr#giornatamondialedelteatroedelteatro
... Mostra di piùMostra Meno

Il 27 marzo è la Giornata Mondiale del Teatro. Qualcosa che non si nega a nessuno, dai panda in estinzione ad un particolare taglio di pasta.  Ma al di là della celebrazione ricordiamoci dellimportanza di questa manifestazione, tra le più alte, dello spirito umano... Delle sue origini sacre, del suo essere possibile solo nellunione tra chi lo fa e chi lo osserva, tra chi lo produce e chi ne fruisce. Del suo essere tra le arti, la più sociale. 
Il Teatro è vita

#giornatamondialedelteatro
Load more