049 601290 info@aaspadova.it
Banner Acli Arte e Spettacolo
Banner Acli Arte e Spettacolo

ACLI Arte e Spettacolo Padova

Notizie

I finalisti di Monologando 2023 – 2024

I finalisti di Monologando 2023 – 2024

Nel ringraziare tutti i partecipanti al'ottava edizione del Concorso per Monologhi teatrali inediti di Acli Arte e Spettacolo Padova con il patrocinio della Sede Nazionale, siamo ad annunciare i nomi dei finalisti che porteranno i loro testi in scena durante la...

Su il sipario XXIII° edizione

Su il sipario XXIII° edizione

Torna la tradizionale rassegna di Acli Arte e Spettacolo giunta alla sua ventitreesima edizione. Un'occasione di incontro con l'attività di varie compagnie teatrali e le loro produzioni tra il classico e il contemporaneo, con una varietà di linguaggi e stili che...

Anche ad essere si impara 2° parte – 100 anni di Italo Calvino

Anche ad essere si impara 2° parte – 100 anni di Italo Calvino

I nuovi appuntamenti della seconda parte della rassegna di Acli Arte e Spettacolo dedicato a Italo Calvino, nel centenario dalla nascita, con il Patrocinio del Comune di Padova e il Patrocinio di Acli Arte e Spettacolo Nazionale Domenica 3 dicembre ore 16.30 presso...

Due appuntamenti alla Casetta del Custode

Due appuntamenti alla Casetta del Custode

Una fine settimana intenso alla Casetta del Custode! Sabato 21 alle 15:30, STORIES OF DINOSAURS: letture in inglese per i più piccoli e tante divertenti attività. L’evento è organizzato con la collaborazione della Casa Editrice Usborn ed è rivolto ai bambini...

LIVEact 2023

LIVEact 2023

La Compagnia teatrale Camerini con Vista presenta la seconda edizione di LIVEact, festival di teatro in quattro appassionanti serate. Come l'anno scorso, gli organizzatori hanno deciso di puntare sulle emozioni, scegliendo spettacoli che di volta in volta e per motivi...

Teatro da ridere XXI° Edizione a Battaglia Terme

Teatro da ridere XXI° Edizione a Battaglia Terme

A cura della Compagnia Teatrale LE ACQUE MOSSE, in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Battaglia Terme, torna “TEATRO DA RIDERE” la Rassegna Teatrale arrivata quest’anno alla sua 21^ edizione e che porta a Battaglia Terme le migliori compagnie...

Maratona di lettura. Il Veneto legge

Maratona di lettura. Il Veneto legge

Fap Acli Padova, Acli Arte e Spettacolo Padova e Acli padovane, aderiscono alla Maratona regionale “Il Veneto Legge”, manifestazione per la promozione della lettura come pratica sociale. Si parte con un doppio appuntamento, venerdì 29 settembre dalle ore 18:30 presso...

Arcella n. 13 alla Casetta del Custode

Arcella n. 13 alla Casetta del Custode

Domenica 24 settembre ore 18.00, presso La Casetta del Custode in via Adria 8 a Padova, incontro con Elisa Falcioni e Luca Zaghetto, autori di ARCELLA N. 13, Red Star Press Editore. Una storia degli anni settantaPadova, mentre gli anni ottanta sembrano stentare a...

Loreggia… A Teatro 2023

Loreggia… A Teatro 2023

Da sabato 30 settembre la compagnia EnneEnne Teatro e il Comune di Loreggia (PD) presentano una nuova rassegna di cui di seguito troverete tutti gli appuntamenti in programma SABATO 30 SETTEMBRE ORE 21.00"ORA NO TESORO" di Ray CooneyCompagnia IL CILINDRO Aps ...

Dalla nostra pagina Facebook

Cover for Acli Arte e Spettacolo Padova
1
Acli Arte e Spettacolo Padova

Acli Arte e Spettacolo Padova

Mettiamo in relazione tra loro gli operatori del mondo dell'arte e dello spettacolo per valorizzare il settore della cultura e della ricreazione sociale.

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Stasera tutto esaurito al TEM Teatro Excelsior Mortise con " Sior Felice...che cuccagna". Un grazie infinito al fantastico pubblico che ha accolto così calorosamente la Compagnia Teatrale Arlecchino Morassutti ... Mostra di piùMostra Meno

Stasera tutto esaurito al TEM Teatro Excelsior Mortise con  Sior Felice...che cuccagna. Un grazie infinito  al fantastico  pubblico che ha accolto così  calorosamente  la Compagnia Teatrale Arlecchino Morassutti

Ultimo appuntamento della rassegna
🌈DOMENICHE DA FAVOLA 🎭,
organizzata da Aigor Associazione
in collaborazione con il Comune di Limena, con

📍 LA ZUPPA DEL CORAGGIO adattamento e regia Maurizio Rosa
🗓 domenica 3 marzo 2025
⏰ore 16.00
🎯 Teatro Falcone e Borsellino a Limena (PD)

Oliver è un orsetto lavatore che ha paura di tutto persino della propria ombra e non ha nemmeno un soffio di coraggio nel suo cuore però ha fortuna di avere due amici: Zak la volpe e Grande Orso. Loro gli faranno vivere un grande viaggio alla ricerca dell’ingrediente magico del coraggio. Riuscirà Oliver nella impresa?
Lo scopriremo insieme domenica!!! 😉
INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti
... Mostra di piùMostra Meno

Ultimo appuntamento della rassegna 
🌈DOMENICHE DA FAVOLA 🎭,
organizzata da Aigor Associazione
in collaborazione con il Comune di Limena, con 

📍 LA ZUPPA DEL CORAGGIO adattamento e regia Maurizio Rosa
🗓 domenica 3 marzo 2025
⏰ore 16.00
🎯 Teatro Falcone e Borsellino a Limena (PD) 

Oliver è un orsetto lavatore che ha paura di tutto persino della propria ombra e non ha nemmeno un soffio di coraggio nel suo cuore però ha fortuna di avere due amici: Zak la volpe e Grande Orso. Loro gli faranno vivere un grande viaggio alla ricerca dell’ingrediente magico del coraggio. Riuscirà Oliver nella impresa?
Lo scopriremo insieme domenica!!! 😉
INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti

Il 27 marzo è la Giornata Mondiale del Teatro. Qualcosa che non si nega a nessuno, dai panda in estinzione ad un particolare taglio di pasta. Ma al di là della celebrazione ricordiamoci dell'importanza di questa manifestazione, tra le più alte, dello spirito umano... Delle sue origini sacre, del suo essere possibile solo nell'unione tra chi lo fa e chi lo osserva, tra chi lo produce e chi ne fruisce. Del suo essere tra le arti, la più sociale.
Il Teatr#giornatamondialedelteatroedelteatro
... Mostra di piùMostra Meno

Il 27 marzo è la Giornata Mondiale del Teatro. Qualcosa che non si nega a nessuno, dai panda in estinzione ad un particolare taglio di pasta.  Ma al di là della celebrazione ricordiamoci dellimportanza di questa manifestazione, tra le più alte, dello spirito umano... Delle sue origini sacre, del suo essere possibile solo nellunione tra chi lo fa e chi lo osserva, tra chi lo produce e chi ne fruisce. Del suo essere tra le arti, la più sociale. 
Il Teatro è vita

#giornatamondialedelteatro
Load more