049 601290 info@aaspadova.it
Banner Acli Arte e Spettacolo
Banner Acli Arte e Spettacolo

ACLI Arte e Spettacolo Padova

Notizie

TuTTinSCeNa 2024

TuTTinSCeNa 2024

Torna anche nel 2024 ad aprile, TuTTinSCeNa, rassegna di teatro comico-brillante a Borgoricco organizzata da Camerini Con Vista con il patrocinio del comune di Borgoricco. Quattro serate all'insegna del divertimento e della leggerezza nella splendida cornice del...

Loreggia a Teatro…Primavera

Loreggia a Teatro…Primavera

Visto il successo della rassegna "Loreggia… a Teatro" che si svolge nel mese di ottobre, Enneenne Teatro Aps con il patrocinio dell'amministrazione comunale di Loreggia fa il bis con la prima edizione della rassegna "Loreggia a teatro… primavera" Tre le date previste...

Una serata speciale

Una serata speciale

Si è conclusa sabato 17 febbraio 2023 la ventitreesima edizione di Su il Sipario e prima dello spettacolo della Compagnia Arlecchino Morassutti si è svolta la cerimonia di premiazione del testo vincitore dell’ottava edizione di Monologando, concorso per monologhi...

Su il Sipario 2024, serata conclusiva

Su il Sipario 2024, serata conclusiva

Sabato 17 febbraio si conclude la ventitreesima edizione di Su il Sipario. In scena ci sarà la Compagnia Arlecchino Morassutti con la commedia "Che tormenti sti parenti" con la regia di Gabriele Brugnolo.Gilmo Dal Molin è un musicista, una brava persona di buon cuore,...

Festa di carnevale alla Casetta Piacentino

Festa di carnevale alla Casetta Piacentino

Martedì 13 febbraio, ultimo giorno di carnevale, al Centro di Aggregazione Culturale Casetta Piacentino, in via D. Piacentino 29 a Padova, si potrà trascorrere l'intero pomeriggio all'insegna del divertimento! A partire dalle ore 16.30 si alterneranno i cantastorie...

Festa di carnevale martedì 6 febbraio

Festa di carnevale martedì 6 febbraio

Un'occasione da non perdere per tutti i bambini che desiderano costruire da sé le trombette! L'appuntamento è con Cristina martedì 6 febbraio dalle ore 16.00 alle ore 18.30 al Centro di aggregazione culturale Casetta Piacentino, in via D. Piacentino 29 a Padova....

Presentazione del progetto Paduan influencers

Presentazione del progetto Paduan influencers

Sabato 3 febbraio alle ore 10.00 negli impianti sportivi Ca' Rasi 2/b a Padova viene presentato il progetto Paduan influencers. Azioni teatrali in città. Nell'occasione saranno illustrate le attività del progetto che mira a raccontare Padova attraverso sei personaggi...

8° rassegna teatrale a Galzignano Terme

8° rassegna teatrale a Galzignano Terme

Dopo alcuni alcuni anni di assenza causa Covid torna presso l’Auditorium di Galzignano Terme la Rassegna Teatrale giunta quest’anno alla sua ottava edizione, organizzata dalla Pro Loco Galzignano Valsanzibio in collaborazione col l’Assessorato alla Cultura del Comune...

Concorso letterario “La Città invisibile”

Concorso letterario “La Città invisibile”

Acli Arte e Spettacolo Padova con il Patrocinio di Acli Padova, in occasione della Festa Provinciale del Volontariato nell’anno del Centenario della nascita di Italo Calvino, ha promosso il Concorso letterario “La Città invisibile” ispirato al libro del grande...

Dalla nostra pagina Facebook

Cover for Acli Arte e Spettacolo Padova
1
Acli Arte e Spettacolo Padova

Acli Arte e Spettacolo Padova

Mettiamo in relazione tra loro gli operatori del mondo dell'arte e dello spettacolo per valorizzare il settore della cultura e della ricreazione sociale.

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Stasera tutto esaurito al TEM Teatro Excelsior Mortise con " Sior Felice...che cuccagna". Un grazie infinito al fantastico pubblico che ha accolto così calorosamente la Compagnia Teatrale Arlecchino Morassutti ... Mostra di piùMostra Meno

Stasera tutto esaurito al TEM Teatro Excelsior Mortise con  Sior Felice...che cuccagna. Un grazie infinito  al fantastico  pubblico che ha accolto così  calorosamente  la Compagnia Teatrale Arlecchino Morassutti

Ultimo appuntamento della rassegna
🌈DOMENICHE DA FAVOLA 🎭,
organizzata da Aigor Associazione
in collaborazione con il Comune di Limena, con

📍 LA ZUPPA DEL CORAGGIO adattamento e regia Maurizio Rosa
🗓 domenica 3 marzo 2025
⏰ore 16.00
🎯 Teatro Falcone e Borsellino a Limena (PD)

Oliver è un orsetto lavatore che ha paura di tutto persino della propria ombra e non ha nemmeno un soffio di coraggio nel suo cuore però ha fortuna di avere due amici: Zak la volpe e Grande Orso. Loro gli faranno vivere un grande viaggio alla ricerca dell’ingrediente magico del coraggio. Riuscirà Oliver nella impresa?
Lo scopriremo insieme domenica!!! 😉
INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti
... Mostra di piùMostra Meno

Ultimo appuntamento della rassegna 
🌈DOMENICHE DA FAVOLA 🎭,
organizzata da Aigor Associazione
in collaborazione con il Comune di Limena, con 

📍 LA ZUPPA DEL CORAGGIO adattamento e regia Maurizio Rosa
🗓 domenica 3 marzo 2025
⏰ore 16.00
🎯 Teatro Falcone e Borsellino a Limena (PD) 

Oliver è un orsetto lavatore che ha paura di tutto persino della propria ombra e non ha nemmeno un soffio di coraggio nel suo cuore però ha fortuna di avere due amici: Zak la volpe e Grande Orso. Loro gli faranno vivere un grande viaggio alla ricerca dell’ingrediente magico del coraggio. Riuscirà Oliver nella impresa?
Lo scopriremo insieme domenica!!! 😉
INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti

Il 27 marzo è la Giornata Mondiale del Teatro. Qualcosa che non si nega a nessuno, dai panda in estinzione ad un particolare taglio di pasta. Ma al di là della celebrazione ricordiamoci dell'importanza di questa manifestazione, tra le più alte, dello spirito umano... Delle sue origini sacre, del suo essere possibile solo nell'unione tra chi lo fa e chi lo osserva, tra chi lo produce e chi ne fruisce. Del suo essere tra le arti, la più sociale.
Il Teatr#giornatamondialedelteatroedelteatro
... Mostra di piùMostra Meno

Il 27 marzo è la Giornata Mondiale del Teatro. Qualcosa che non si nega a nessuno, dai panda in estinzione ad un particolare taglio di pasta.  Ma al di là della celebrazione ricordiamoci dellimportanza di questa manifestazione, tra le più alte, dello spirito umano... Delle sue origini sacre, del suo essere possibile solo nellunione tra chi lo fa e chi lo osserva, tra chi lo produce e chi ne fruisce. Del suo essere tra le arti, la più sociale. 
Il Teatro è vita

#giornatamondialedelteatro
Load more