049 601290 info@aaspadova.it
Banner Acli Arte e Spettacolo
Banner Acli Arte e Spettacolo

ACLI Arte e Spettacolo Padova

Notizie

Le Acque Mosse: 30 anni di attività teatrale

Le Acque Mosse: 30 anni di attività teatrale

22 anni e non sentirli affatto, anzi. Quest'anno la tradizione rassegna "Teatro da Ridere" a Battaglia Terme è interamente dedicata, tranne per lo spettacolo del 6 dicembre (Pomo pero dime 'l vero con Terracrea Teatro) offerto dall'amministrazione comunale, alla...

La Zingana ed il teatro a portata di QR Code

La Zingana ed il teatro a portata di QR Code

Minimiteatri festeggia 10 anni di Donne da Palcoscenico a Rovigo con la presentazione della pubblicazione e della narrazione virtuale Gigio Artemio Giancarli: un rodigino nel '500 - rilettura della Zingana tra il teatro, la scena e le arti. Che il teatro possa essere...

Nuovo corso di Vocidivelluto

Nuovo corso di Vocidivelluto

Vuoi migliorare la qualità della tua voce ? Vuoi essere più disinvolto quando parli in pubblico ? Vuoi cominciare a leggere ad alta voce in modo chiaro ed espressivo ? Se è così ti può interessare il CORSO SU USO VOCE E COMUNICAZIONE IN PUBBLICO che parte il...

“Sotto i Bulbi” di Portoallegro

“Sotto i Bulbi” di Portoallegro

Sabato 19 ottobre 2024 alle 20.45 presso la Sala Polivalente del Patronato Monteortone in Via del Santuario, 63, ad Abano Terme, la Compagnia Portoallegro APS porta in scena "Sotto i bulbi", testo e Regia di Laura Masiero.Uno spasimante un po’ ingenuo e troppo...

La solitudine fa rumore: i vincitori

La solitudine fa rumore: i vincitori

Domenica 29 settembre, durante la Festa del Volontariato, si è svolta la premiazione del concorso artistico 𝙇𝙖 𝙨𝙤𝙡𝙞𝙩𝙪𝙙𝙞𝙣𝙚 𝙛𝙖 𝙧𝙪𝙢𝙤𝙧𝙚 promosso da Acli Padova! I vincitori sono Teodora Pettinello per la categoria 15-19 anni e Ludovico Colato per la categoria 20-25 anni;...

Loreggia…A teatro 2024

Loreggia…A teatro 2024

Nel mese di ottobre 2024 riparte la rassegna teatrale di Loreggia arrivata alla V° edizione organizzata da Enneenne Teatro in collaborazione con l'amministrazione comunale di Loreggia. 05 ottobre COMPAGNIA DEL MONDONEGO Aps "CHEA GNOCA DE ME FIOEA" di Valerio di...

Minimiteatri festeggia 10 anni di Donne da Palcoscenico a Rovigo

Minimiteatri festeggia 10 anni di Donne da Palcoscenico a Rovigo

La storica compagnia Minimiteatri, nata nel 2005 dall’incontro di personalità artistiche provenienti da diversi ambienti: Conservatorio, Teatro, Università, Accademia di Belle Arti, festeggia, tra settembre e dicembre 2024, i dieci anni della rassegna Donne da...

Sipari d’Autunno al Teatro Excelsior di Mortise

Sipari d’Autunno al Teatro Excelsior di Mortise

26 OTTOBRE ORE 21:00 NON SPARATE SUL POSTINO  di Derek Benfield Regia Monica Vettore            LA COMPAGNIA DELLA TORRE Castelfiore, antico maniero di proprietà di un Colonnello, un militare in pensione che...

Corso base di lettura espressiva a Treviso

Corso base di lettura espressiva a Treviso

È in partenza il corso base di lettura espressiva che potrà servire come “trampolino di lancio”per chi vorrà diventare un lettore di buon livello. Il corso ha l’obiettivo di fornire gli strumenti di base per leggere ad alta voce in maniera espressiva e coinvolgente a...

Dalla nostra pagina Facebook

Cover for Acli Arte e Spettacolo Padova
1
Acli Arte e Spettacolo Padova

Acli Arte e Spettacolo Padova

Mettiamo in relazione tra loro gli operatori del mondo dell'arte e dello spettacolo per valorizzare il settore della cultura e della ricreazione sociale.

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Stasera tutto esaurito al TEM Teatro Excelsior Mortise con " Sior Felice...che cuccagna". Un grazie infinito al fantastico pubblico che ha accolto così calorosamente la Compagnia Teatrale Arlecchino Morassutti ... Mostra di piùMostra Meno

Stasera tutto esaurito al TEM Teatro Excelsior Mortise con  Sior Felice...che cuccagna. Un grazie infinito  al fantastico  pubblico che ha accolto così  calorosamente  la Compagnia Teatrale Arlecchino Morassutti

Ultimo appuntamento della rassegna
🌈DOMENICHE DA FAVOLA 🎭,
organizzata da Aigor Associazione
in collaborazione con il Comune di Limena, con

📍 LA ZUPPA DEL CORAGGIO adattamento e regia Maurizio Rosa
🗓 domenica 3 marzo 2025
⏰ore 16.00
🎯 Teatro Falcone e Borsellino a Limena (PD)

Oliver è un orsetto lavatore che ha paura di tutto persino della propria ombra e non ha nemmeno un soffio di coraggio nel suo cuore però ha fortuna di avere due amici: Zak la volpe e Grande Orso. Loro gli faranno vivere un grande viaggio alla ricerca dell’ingrediente magico del coraggio. Riuscirà Oliver nella impresa?
Lo scopriremo insieme domenica!!! 😉
INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti
... Mostra di piùMostra Meno

Ultimo appuntamento della rassegna 
🌈DOMENICHE DA FAVOLA 🎭,
organizzata da Aigor Associazione
in collaborazione con il Comune di Limena, con 

📍 LA ZUPPA DEL CORAGGIO adattamento e regia Maurizio Rosa
🗓 domenica 3 marzo 2025
⏰ore 16.00
🎯 Teatro Falcone e Borsellino a Limena (PD) 

Oliver è un orsetto lavatore che ha paura di tutto persino della propria ombra e non ha nemmeno un soffio di coraggio nel suo cuore però ha fortuna di avere due amici: Zak la volpe e Grande Orso. Loro gli faranno vivere un grande viaggio alla ricerca dell’ingrediente magico del coraggio. Riuscirà Oliver nella impresa?
Lo scopriremo insieme domenica!!! 😉
INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti

Il 27 marzo è la Giornata Mondiale del Teatro. Qualcosa che non si nega a nessuno, dai panda in estinzione ad un particolare taglio di pasta. Ma al di là della celebrazione ricordiamoci dell'importanza di questa manifestazione, tra le più alte, dello spirito umano... Delle sue origini sacre, del suo essere possibile solo nell'unione tra chi lo fa e chi lo osserva, tra chi lo produce e chi ne fruisce. Del suo essere tra le arti, la più sociale.
Il Teatr#giornatamondialedelteatroedelteatro
... Mostra di piùMostra Meno

Il 27 marzo è la Giornata Mondiale del Teatro. Qualcosa che non si nega a nessuno, dai panda in estinzione ad un particolare taglio di pasta.  Ma al di là della celebrazione ricordiamoci dellimportanza di questa manifestazione, tra le più alte, dello spirito umano... Delle sue origini sacre, del suo essere possibile solo nellunione tra chi lo fa e chi lo osserva, tra chi lo produce e chi ne fruisce. Del suo essere tra le arti, la più sociale. 
Il Teatro è vita

#giornatamondialedelteatro
Load more