049 601290 info@aaspadova.it
Delitto perfetto all’Holistichome Park

Delitto perfetto all’Holistichome Park

Venerdì 23 settembre alle ore 20.30, il Gruppo teatrale Dimensione Arte va in scena con Delitto Perfetto di Frederick Knott (traduzione italiana di Alvise Sapori) per la regia di Alberto Frasson al Palaeventi Donna Diana presso l’Holistichome Park in via Sannio, 35 a Padova.

Delitto perfetto all'Holistichome Park 1Si tratta di un breve scambio di battute tra alcuni dei protagonisti di questa pièce teatrale, ma in realtà è proprio qui che l’autore rivela il meccanismo che regolerà lo svolgersi della storia. È davvero possibile organizzare il delitto perfetto? L’ingegno umano è in grado di anticipare qualsiasi mossa come in una partita a scacchi con la vita? Tony Wendice, ex campione di tennis americano, dopo aver scoperto la relazione di sua moglie con lo scrittore di gialli inglese Mark Halliday, impiegherà un anno e mezzo per pianificare nei minimi dettagli l’omicidio di Margot e per ereditarne l’immensa fortuna. Ma, come profetizzato da Mark nelle battute iniziali, nella vita non è detto che le cose vadano come uno se le aspetta e così per Tony, purtroppo, la partita a scacchi si riapre. Chi la spunterà? A chi toccherà la mossa finale di “scacco matto”?
In questo testo teatrale di Frederick Knott, che Alfred Hitchcock utilizzerà per girare l’omonimo film nel 1954, troviamo, oltre agli immancabili ingredienti del giallo (tensione, suspense, colpi di scena), anche un’interessante dimensione psicologica dei personaggi per cui, alla fine dei conti, non è possibile stabilire chi sia davvero la vittima e chi il carnefice. Verità e menzogna albergano in ognuno di loro…come, forse, in ognuno di noi.

Biglietto d’ingresso: € 10
Prenotazione biglietti obbligatoria tramite messaggio al 392 3446792  o mail hhparkeventi@gmail.com

.

Loreggia… A Teatro – Terza Edizione

Loreggia… A Teatro – Terza Edizione

Arriva alla terza edizione la rassegna “Loreggia… A Teatro” organizzata dalla Compagnia EnneEnne in collaborazione con l’amministrazione comunale. Quattro serate presso l’auditorium “R. Marcon” in via Palladio 36 a Loreggia. Inizio spettacoli ore 21.00.
Di seguito il cartellone degli spettacoli previsti

Loreggia... A Teatro - Terza Edizione 2

SABATO 01 OTTOBRE
Compagnia PICCOLA SCENA ARTE E SPETTACOLO con ADDIO AL NUBILATO di F. Apolloni regia Raffaella Bergamin
Commedia ricca di colpi di scena e dai risvolti comici e piccanti.
Cinque donne e un addio al nubilato. Una ricca pittrice, un’ attrice inquieta, la salutista alternativa e l’amica ninfomane. Tra calici di bollicine che favoriscono la loquela e gli scoppi di comicità, emergono
anche situazioni personali toccanti, sino alla comparsa, imprevista, di un personaggio particolare tutto da scoprire!

SABATO 8 OTTOBRE
Compagnia LA MALCONTENTA con CHI LA FA L’ASPETTI di e regia di Ivan di Noia
Quando, in una piccola Pensione di montagna, si assiste all’organizzazione dell’apertura stagionale, di certo non ci si aspetta che dipendenti esuberanti, ospiti pettegoli, colonnelli severi, nipoti sottomesse, convalescenti depressi, scommettitrici incallite e personaggi televisivi in incognito, possano trasformare quel soggiorno di vacanza in un intricato e continuo susseguirsi di gag, risate e di paradossi… La padrona Loredana e sua figlia Matilde, vi danno il benvenuto… ma vi ricordano che… “Chi la fa, l’aspetti”!

SABATO 15 OTTOBRE
Compagnia TEATRO DEI CURIOSI con UOMINI CN LA VALIGIA di A. Masiero
regia A. Masiero e G. Mazzucato
Uomini con la valigia è uno spettacolo di storie. Esilaranti, malinconiche, surreali o poetiche, storie che regalano uno spettacolo unico nel suo genere. Sei vicende apparentemente unite tra loro solo per il solo fatto che ciascun protagonista ha con sé una valigia. In realtà si tratta di sei tessere di un unico mosaico, sei fili di un’unica matassa che alla fine si sbroglierà in maniera inaspettata e suggestiva.
Si ride fino alle lacrime ma ci si emoziona anche fino ai brividi, per uno spettacolo che pur utilizzando il dialetto propone un teatro moderno, con scelte registiche e narrative decisamente inusuali per il genere.

Loreggia... A Teatro - Terza Edizione 3

SABATO 22 OTTOBRE
Compagnia TEATRO FUORI ROTTA con A PIEDI NUDI NEL PARCO di Neil Simon
regia Gioele Peccenini
L’irresistibile commedia di Neil Simon, che fece il giro dei maggiori teatri del mondo e divenne la base per l’indimenticabile capolavoro comico interpretato da Robert Redford e Jane Fonda. Brioso e pieno di
colpi di scena lo spettacolo coinvolge dall’inizio alla fine lo spettatore intrattenendolo con momenti di alto umorismo. Due giovani sposini, un avvocato esordiente e la giovane moglie, spensierata e piena di iniziative, si trovano alle prese con i problemi causati dal mettere su casa al nono piano di un palazzo senza ascensore. L’armonia matrimoniale lascerà posto a spassosi battibecchi e a scontri e incontri di alta comicità che finiranno per coinvolgere la suocera e il pittoresco vicino di casa.

Loreggia... A Teatro - Terza Edizione 4
I Camerini con vista in scena con La verità di Freud

I Camerini con vista in scena con La verità di Freud

Sabato 17 settembre alle ore 17.30 la compagnia teatrale Camerini con Vista porta in scena la commedia brillante “La verità di Freud” di Stefania Riva per la regia di Vittorio Attene in campo San Trovaso a Venezia.
Lo spettacolo, ad accesso gratuito, rientra all’interno del cartellone di “Le Città in Festa“.
In “La verità di Freud” la protagonista è Nadia. In lei convivono altre due personalità, due lati estremi della sua mente che spingono in direzioni opposte. Strano? Non tanto. Dopo tutto questo è ciò che succede a tutti noi: una lotta tra piacere e dovere, tra passioni e sensi di colpa, tra emozioni e razionalità. Ma cosa succede quando viene meno la mediazione tra questi opposti? Una lotta senza quartiere per scoprire chi vincerà.

Jonathan’s  Performing arts: Corsi di Teatro

Jonathan’s  Performing arts: Corsi di Teatro

La Compagnia teatrale Jonathan’s Performing arts organizza due corsi teatrali da ottobre 2022 che si terranno presso la Sala Polivalente della Parrocchia della Natività in via Bronzetti 12 a Padova, il primo corso è di recitazione base mentre il secondo sarà incentrato sulla lettura espressiva

Recitazione base

Se il mondo del teatro ti incuriosisce e vorresti imparare le basi della recitazione questo corso fa per te! A partire dal 5 ottobre lavoreremo su improvvisazione, mimica facciale e corporea, studio dello spazio scenico e recitazione.

Tutti i mercoledì dalle 21 alle 22,30

Lettura espressiva

Un percorso per imparare l’uso corretto della propria voce ed essere in grado di modularla a seconda delle emozioni che vogliamo trasmettere. Dalla respirazione diaframmatica alla dizione, dalla scoperta della propria sensibilità uditiva allo studio del codice paralinguistico, tutto questo e molto altro ancora!

Tutti i mercoledì dalle 19 alle 20,30

Necessaria prenotazione telefonica al 3381393977

PRIMA LEZIONE DI PROVA GRATUITA!

Acli Arte e Spettacolo alla Festa del Volontariato

Acli Arte e Spettacolo alla Festa del Volontariato

Vieni a conoscere i nostri servizi, le nostre attività, le opportunità offerte dalla nostra Associazione per far vivere la tua passione. Saremo in Prato della Valle durante lo svolgimento della Festa provinciale del Volontariato. Saremo felici di poter rispondere alle tue domande o curiosità e di raccontarti chi siamo e cosa facciamo
Se vuoi puoi prendere direttamente un appuntamento scrivendoci ad info@aaspadova.it
Ti aspettiamo domenica 2 ottobre!

Acli Arte e Spettacolo alla Festa del Volontariato 5

Adeguamenti alla Riforma del Terzo Settore

Iscrizione al RUNTS

Consulenza fiscale, amministrativa e giuridica

Promozione sociale e culturale

Aggiornamenti normativi

Assicurazioni e agibilità

Progetti artistici

Acli Arte e Spettacolo, grazie alla sinergia con i CAAF e i Patronati ACLI è in grado di offrirti un’assistenza completa e professionale su tutte le questioni gestionali della tua attività artistica e culturale. Continua ad occuparti con serenità delle tue passioni e mettiti in buone mani!

Acli Arte e Spettacolo alla Festa del Volontariato 6
Bertrand Barachin alla Casetta Piacentino

Bertrand Barachin alla Casetta Piacentino

Presso il Centro di aggregazione culturale “Casetta Piacentino”, di via Piacentino a Padova, si terranno una serie di appuntamenti dedicati a Bertrand Barachin, artista dai molteplici interessi, pittore e scultore, e con la capacità di far dialogare fra loro molti artisti, il quale ha avuto l’avventura, anche per l’attiva partecipazione della moglie, artista padovana, di creare collaborazioni tra Parigi, la sua città, e Padova, città dove ora vive, con la creazione della Associazione Arte e Incontro e l’organizzazione di alcune mostre tra Parigi, Padova e Venezia.

Si parte sabato 24 settembre dalle ore 17.30 alle 19.30 per proseguire domenica 25 dalle 10.00 alle 12.00. L’inaugurazione ufficiale della mostra avverrà sempre domenica 25 settembre alle 17.30 con la partecipazione del critico e artista Cudin.

Martedì 27 settembre invece, dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 17,30 parteciperà all’evento Alessandro Cabianca, Direttore editoriale della rivista Padova Sorprende.

L’ingresso è libero con aperitivo durante la manifestazione. Per maggiori informazioni: 3465300218

Bertrand Barachin alla Casetta Piacentino 7