Chi ha frequentato le nostre rassegne negli ultimi anni ha incontrato i volontari dell’Associazione Co-Meta, il loro banchetto con i prodotti del commercio equo solidale. Ha preso un caffè prima degli spettacoli e durante le pause… Ha ascoltato Paola o Anna – Rita raccontare di un progetto per la costruzione di un Centro di Recupero e Educazione Nutrizionale in Burkina Faso. Siamo felici e orgogliosi oggi di annunciare che quel progetto è diventato realtà, anche grazie ai contributi degli spettatori ai nostri appuntamenti di Su il Sipario o della serata di raccolta fondi con la Compagnia Arlecchino Morassutti.
A tutti i soci e i volontari di Co-Meta il nostro applauso a scena aperta e un abbraccio.
In calce la lettera ricevuta in questi giorni da Paola Malagoli, presidentessa di Co-Meta




Gentile Signora Paola, Gentile Signor Ivan, Gentili membri dell’associazione CO-META,
Circa cinque anni fa è nata l’idea di costruire un CREN (Centro di Recupero e Educazione Nutrizionale) per il dispensario Notre Dame de la Compassion a Korsimoro, durante la visita della Signora Paola e del Signor Ivan in Burkina Faso e il loro soggiorno a Korsimoro.Oggi questa idea è diventata realtà, con la costruzione e l’equipaggiamento del CREN a beneficio dei bambini del Burkina Faso, e in particolare di quelli di Korsimoro.
In qualità di costruttore e responsabile della realizzazione di questo CREN, desidero esprimervi tutta la mia gratitudine per la fiducia accordata a SOMGALI CONSTRUCTION per la realizzazione di questo prezioso progetto. Il cammino è stato lungo e, nonostante la distanza che separa i nostri due paesi (l’Italia e il Burkina Faso), e perfino le differenze culturali, avete sempre avuto a cuore il desiderio di aiutare il Burkina Faso e in particolare la popolazione di Korsimoro.
Oggi siamo lieti di vedere compiuta la realizzazione e l’equipaggiamento di questo edificio. Rivolgiamo i nostri ringraziamenti alla Signora Paola, al Signor Ivan e a tutti i membri dell’associazione CO-META per questa realizzazione umanitaria a beneficio della popolazione di Korsimoro.
Il successo di questo progetto è senza dubbio frutto della relazione tra una valorosa suora, Suor Félicité Tougouma, e l’associazione CO-META in Italia. Salutiamo il coraggio e il carisma di questa suora, che si è donata completamente al servizio del dispensario di Korsimoro.
All’associazione CO-META e a Suor Félicité raccomandiamo la grazia del Signore Gesù, e che il Dio d’Israele benedica e rafforzi la vostra relazione di partenariato.
Grazie di cuore